
Biblioteca San Matteo degli Armeni – Perugia ore 18: LE DONNE E IL TESSILE TRA MEDIEOEVO E RINASCIMENTO. Conferenza con Maria Grazia Nico Ottaviani, medievalista Maria Luciana Buseghin, antropologa culturale Introduce Franco Mezzanotte, Associazione Vivi il Borgo Saluti: Maria Teresa Severini, Assessore alla Cultura, Università e Turismo del Comune di Perugia Ingresso libero

Mercato delle Gaite di Andrea Barlucchi Ricostituite le quattro circoscrizioni in cui era divisa la città nell’Età di Mezzo, ricreati i mestieri, la vita e lo spirito dell’epoca, Bevagna, in provincia di Perugia, accoglie ogni anno migliaia di visitatori. E non solo per la festa medievale. […] Il Mercato di Bevagna, appuntamento annuale che si ripete dal 1982 (quest’anno si […]

“ConTemplari” l’appuntamento che www.medioevoinumbria.it ha organizzato, un sabato di fine ottobre 2017, è stato un momento decisamente interessante per l’approfondimento e la comprensione della storia dei Templari a Perugia. La mattina è stata dedicata alla visita guidata di Sonia Merli, docente di Storia Medioevale, della Chiesa di San Bevignate e in modo del tutto eccezionale alla parte conventuale (oggi residenza […]

Leonardo Ciampa, eccellente organista e compositore, direttamente dagli Stati Uniti regalerà alla città di Corciano un concerto d’eccezione di musica sacra dall’antichità ai giorni nostri. Con la partecipazione dell’Ensemble Libercantus. CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA – CORCIANO Mercoledì 29 luglio 2015 – ore 21:15 INGRESSO LIBERO
Da La Stampa.it Di Raffaello Masci Sveglia all’alba, si lava con l’acqua piovana. «Ma non ha senso rifiutare la modernità» Subito dopo lo Spirito lo sospinse nel deserto e vi rimase quaranta giorni». Così dice il Vangelo di Marco (1,12), e questa suggestione del deserto, come luogo del nulla, del silenzio, della contemplazione, in una parola dell’eremitismo, riguarda oggi in […]